top of page
consacrazione san rocco

Tante le tradizioni religiose/popolari da evidenziare: il 14 marzo festa Patronale dedicata a San Benedetto Abate; il 19 marzo festa Patronale di San Giuseppe (nella Parrocchia San Giuseppe in Marri); il sabato prima della Domenica delle Palme (sabato di Lazzaro) si intona la Kalimera, un canto augurale che ricorda la resurrezione di Lazzaro ed è di buon auspicio per i frutti della terra in previsione della primavera; in ogni casa si fa la Kalimera, ramo di alloro ornato con nxhineta e taralli salati (viskòtet); la Domenica delle Palme, con i suggestivi rituali della Settimana Santa (Jav’e Made), la preparazione del sepolcro (Sumburku), ornato con piatti di legumi germogliati, la processione dei Misteri della Passione, durante la quale vengono intonati le lamentazioni, canti funebri/popolari in lingua arbëreshë e l’ufficiatura della Resurrezione; la prima domenica di maggio la festa della Madonna del Buon Consiglio, con le ormai celebri Vallije (danze in costume arbëreshë lungo le vie del paese); la prima domenica dopo l’Ascensione la festa dedicata al SS. Salvatore (in località Piano dei Rossi); la seconda domenica di giugno la festa di San Francesco di Paola (parrocchia di San Benedetto Abate); il 24 giugno la natività  di San Giovanni Battista (in località San Giovanni); la terza domenica di luglio la festa del Sacro Cuore (a Marri); la terza domenica di agosto la festa in onore di San Rocco (a San Benedetto Ullano) con la benedizione dei Papòçullat,  pupazzi di pasta di pane; l’8 dicembre la festa dell’Immacolata Concezione (a San Benedetto Ullano).


 

Consacrazione Chiesa di San Rocco
San Benedetto Abate - Pantòkrator
San Giuseppe a Marri
San Salvatore a Piano dei Rossi
Madonna del Buon Consiglio
Urna Cineraria
Chiesa Madre San Benedetto Abate
Processione San Giuseppe
Processione San Salvatore
Processione Sacro Cuore
Cristo Pantòkrator
Madonna del Buon Consiglio
San Benedetto Abate
Pasqua a San Salvatore
San Giuseppe
bottom of page