top of page

CHI SIAMO

PREMESSA
La Pro Loco di San Benedetto Ullano nasce il 18 febbraio 1997. Com'è nello spirito delle Pro Loco si lavora per salvaguardare le tradizioni, il territorio e valorizzare la storia e la cultura, organizzando un fitto calendario di eventi in collaborazione con il Comune e le varie associazioni presenti sul territorio. 
 
LA STORIA
San Benedetto Ullano, in provincia di Cosenza, è un piccolo centro d’origine arbëreshë, situato a 460 metri sul livello del mare, ai piedi del monte Sant’Elia e dista trenta chilometri dalla costa tirrenica e circa trenta chilometri dallà città di Cosenza. Le montagne che si ergono alle sue spalle e la presenza di numerosi corsi d’acqua (Argentina, Torrente Marri, Fiume Fico) garantiscono un clima favorevole al benessere quotidiano degli abitanti, distribuiti tra la parte originaria del paese e le sue due frazioni, Marri e Piano dei Rossi. Un paese piccolo, con meno di duemila abitanti, che custodisce, tra le sue case e la sua gente, una storia centenaria, una ricchezza culturale inestimabile. La lingua arbëreshë, tramandata di generazione in generazione, nel suo uso orale quotidiano è un elemento di coesione e identità culturale.

 

 

San

Benedetto

Ullano

​

comunità

italo-arbëreshë

​

 

bottom of page